domenica 4 marzo 2018

Introduzione alla meccanica quantistica

Questo articolo è un'ntroduzione alla meccanica quantistica e al suo formalismo, indirizzato a chi ha almeno una base da biennio universitario di facoltà scientifiche.
Con la versione 5 ho deciso di dividere il testo in 2 parti.
Nella prima parte viene usato lo spin per descrivere lo spazio quantistico a due stati. In questo modo si considera uno spazio con sole due dimensioni, che permette di introdurre buona parte del formalismo senza troppe complicazioni. I risultati vengono comunque poi generalizzati a spazi infinito dimensionali.
Nella seconda parte viene trattato il formalismo delle funzioni d'onda.

Nelle intenzioni doveva essere un lavoro di una ventina di pagine, ma poi si è trasformato in un vero e proprio testo.

All'interno del testo ci sono 4 capitoli di argomenti matematici che servono a dare al lettore la preparazione necessaria per i capitoli che seguono.

Si è dato largo spazio alla descrizione della sovrapposizione di stati.
Viene descritto il paradosso EPR e introdotto lo stato di entanglement.

con copertina dalla versione 5.4.0.


Livello Universitario: anni superiori

Prerequisiti: spazi vettoriali reali; autovettori, autovalori, prodotto scalare, operatori lineari

(le modifiche della versione più recente sono riportate alla fine del testo)

Nessun commento:

Posta un commento