Fisica
Classica
Dialogo su riferimenti inerziali e forze fittizie - Livello: SuperioriEnergia meccanica - Livello: Superiori
Vettori unidirezionali - Livello: Biennio superiori
Principio di Archimede - Livello: Biennio superiori
Proprietà qualitative della forza- Livello: Biennio superiori
Corpi rigidi - Livello: Biennio universitario
Quantistica
Introduzione alla meccanica quantistica - Livello Universitario: anni superiori
Oscillatore armonico quantistico - Livello Universitario: anni superiori
Relativistica
Relatività Ristretta: Meccanica - Livello: Biennio universitario
Sistemi di misura ed equazioni di Maxwell - Livello: Biennio universitario
Relatività Ristretta: Equazioni di Maxwell - Livello: Biennio universitario
La Metrica dell'Universo - Livello: Biennio universitario
Relatività Ristretta per licei non scientifici - Livello: Triennio Superiori
Altro
Modello a quark del nucleo di Elio - Livello: biennio superiori
Laboratorio - Livello: Biennio superiori
Matematica
Percentuale - Livello: Biennio superiori
Variazione e Differenziale a confronto - Livello: Biennio universitario
Equazioni differenziali: Metodo della variazione delle costanti - Livello: Biennio universitario
Insiemi di Julia e insiemi di Mandelbrot - Livello: Biennio universitario
Perché funziona la prova del nove? - Livello: Triennio superiori
Funzioni di più variabili - Livello: Biennio universitario
Equazione della retta - Livello: Biennio superiori
Supporto pratico
Esercitazione con GeoGebra: Piano cartesiano ed equazione della retta - Livello: Biennio superiori
Integrali doppi: cambiamento di variabili (analogie e differenze con l'integrale semplice) - Livello: Biennio universitario
Serie di funzioni: prova pratica - Livello: Biennio universitario
Successioni di funzioni: Prova pratica - Livello: Biennio universitario
Integrali impropri - Livello: Biennio universitario
Forme differenziali lineari e campi vettoriali a confronto - Livello: Biennio universitario
Equazioni differenziali del secondo ordine - Livello: Biennio universitario
Equazioni differenziali di ordine n - Livello: Biennio universitario
Primo e secondo Teorema di Guldino - Livello: Biennio universitario
Ricetta per il calcolo degli intergrali curvilinei - Livello: Biennio universitario
Ricetta per il calcolo degli integrali superficiali - Livello: Biennio universitario
Nessun commento:
Posta un commento