Questo articolo va considerato come complemento a quello del post sulle equazioni differenziali del secondo ordine. Consiglio quindi di leggere prima quest'ultimo.
Qui c'è solo un esempio svolto, perché il calcolo pratico vede solo un aumento della laboriosità, mentre la difficoltà concettuale non cambia un granché.
Livello: Biennio universitario.
Prerequisiti: Equazioni differenziali ordinarie a coefficienti costanti del secondo ordine.
venerdì 29 marzo 2013
giovedì 28 marzo 2013
Equazioni differenziali del secondo ordine
Quadro riassuntivo e ragionato, dei possibili casi in cui ci si può trovare, nel risolvere un'equazione differenziale ordinaria, omogenea a coefficienti costanti, del secondo ordine.
Nell'articolo sono anche descritti i metodi per trovare una soluzione particolare di equazioni non omogenee, per alcuni modelli di funzioni al secondo membro, che comunque, coprono un ampio spettro di casi possibili.
Importante: Per ogni caso trattato c'e un esempio svolto.
Livello: Biennio universitario.
Nell'articolo sono anche descritti i metodi per trovare una soluzione particolare di equazioni non omogenee, per alcuni modelli di funzioni al secondo membro, che comunque, coprono un ampio spettro di casi possibili.
Importante: Per ogni caso trattato c'e un esempio svolto.
Livello: Biennio universitario.
domenica 24 marzo 2013
Primo e secondo Teorema di Guldino
Enunciazione e applicazione al calcolo integrale dei due teoremi.
Le due note formule per il calcolo della superficie e del volume, di un solido di rotazione, vengono tirate fuori come casi particolari.
Livello: Biennio Universitario.
Le due note formule per il calcolo della superficie e del volume, di un solido di rotazione, vengono tirate fuori come casi particolari.
Livello: Biennio Universitario.
sabato 9 marzo 2013
Ricetta per il calcolo degli integrali superficiali
Ecco la descrizione passo per passo, del calcolo degli integrali superficiali . Il metodo è del tutto generale e può essere applicato a
qualsiasi caso.
Livello: Biennio Universitario
Livello: Biennio Universitario
Iscriviti a:
Post (Atom)